Pungitopo

Pungitopo
Vai ai contenuti
REMEDIA: NUOVA COLLANA DI POESIA
Beatrice Zito
ZOOTROPIO

Una sequenza di prose molto brevi, ad alto tasso onirico, strane e stranianti, ma intrise di una lucidità fiabesca che le rende irresistibili. Fra le pagine i mondi più disparati, eppure sempre così vicini da apparirci stranieri. Come in un vero e proprio zootropio, scorrono davanti capannoni industriali, profezie, polpastrelli e un paperino di polistirolo, bustine da tè e prati di periferia, la microstoria di un embrione. [...]
Silvia Righi
EX VOTO SUSCEPTO

Visionario, corporeo, erotico e astratto insieme, la nuova plaquette di Silvia Righi è un viaggio attraverso la dimensione del sacro. Alternando i fantasmi di una voce femminile e di una maschile, Ex voto suscepto unisce sapientemente la lucidità della narrazione alla furia immaginifica della scrittura poetica. Ogni componimento è insieme la richiesta di una grazia e la sua promessa, dedica a una singola parte del corpo (scandagliato e analizzato secondo la speranza in attesa del miracolo) e frammento di una storia che procede misteriosa. [...]
NOVITA'
Sergio Todesco
ANGOLI DI MONDO
Volume 2

«Nel segno delle connessioni si pub forse individuare la chiave di lettura dell'antropologia di Sergio Todesco, che ha sempre amato attraversare discipline, categorie, generi e tematiche. Un'erranza — come l'ha definita Luigi Lombardi Satriani — che non è superficiale vagabondaggio ma, al contrario, piena consapevolezza che i confini sono astrazioni, convenzioni, rappresentazioni arbitrarie da sfidare e da ripensare criticamente. Da qui la capacità di coltivare plurimi interessi contigui alla filosofia, alla letteratura, alla storia e alla fotografia.
Eva Samuel
COSA SONO LE NUVOLE ?
QUE SONT LES NUAGES ?

Davanti casa, i vulcani oziano nella distesa del mare blu. Sono gli unici ad occupare quest'immenso palco d'acqua. Quando giungono le nuvole, siamo ancora piu felici, riempiono ed estendono questo sconfinato paesaggio.
Devant ma maison, les volcans se prélassent dans l'étendue de la mer. Its sont les seuls à occuper cet immense plateau de théàtre, juste rempli du bleu puissant de l'eau. Et quand les nuages arrivent, on est encore plus contents, ils habitent et amplifient ce grand paysage.
Mariagrazia Panagia
LUNFARDO E TANGO
storia di migrazioni, linguaggi e musica

Tango e lunfardo nascono contemporaneamente, intorno al 1870, nei bassifondi di Buenos Aires e, indissolubilmente legati, daranno luogo, l’uno, alla danza passionale divenuta famosa in tutto il mondo e, l’altro, a un fenomeno linguistico unico, parte irrinunciabile dell’espressione argentina, che ne definisce l’identità [...]. Il ruolo rivestito dall’emigrato italiano di fine Ottocento e del primo Novecento in questa evoluzione, è fondamentale. Gli italiani hanno, infatti, contribuito enormemente alla nascita e alla crescita del tango, oggi riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità.».
Erasmo da Rotterdam
LAMENTO DELLA PACE
SCACCIATA E RESPINTA DA TUTTE LE NAZIONI

Gran parte della pace risiede nel desiderarla sinceramente. Chi ama davvero la pace coglie ogni occasione per instaurarla; se incontra ostacoli, li aggira o li attenua; affronta difficoltà anche gravose, pur di preservare un bene così prezioso. Oggi, invece, molti cercano pretesti per la guerra, eliminano o fingono di ignorare ciò che potrebbe favorire la concordia, e amplificano ogni motivo di discordia, trasformandolo in un'esca per il conflitto...  (Erasmo da Rotterdam)
Rosario Castelli
PENTALOGIA DELL'AMORE


Il silenzio a volte dice più della parola, l'educazione sentimentale aspira a farsi educazione civica e la disposizione alla rinuncia può risultare più attiva dell'azione. Questo è un libro "in cammino" in cui, tra spigolature e contrappunti, può capitare di imbattersi in Dante e De Gregori, Plotino in dialogo con Truffaut e Pinocchio che va a braccetto con Socrate.

Libero spazio d'espressione
I Nuovi taschinabili in formato 8,5 x 12
Maria Messina
L’ORA CHE PASSA
e altri racconti


Dell'esistenza e dell'opera di Maria Messina [...] il pubblico italiano era pressoché ignaro fino agli anni Ottanta, quando, su suggerimento di Leonardo Sciascia, la casa editrice Sellerio ha iniziato a pubblicarne le novelle, i romanzi, la letteratura per l'infanzia. Il repechage inizia nell"81 con una silloge di tre novelle, [...] accompagnate da Una nota a firma di Sciascia che è insieme, nella limpida ricchezza dei rilievi critici che contiene, una mirabile lettura dei suoi mondi narrativi e delle sofferenti silhouettes femminili ...
Galleria degli Artisti
ospitati dalla Pungitopo
Il tavolo dei poeti  Pagine di narrativa  Curiosità letterarie  Hanno detto
SEGUICI SU
® Pungitopo editrice è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati

Fondata nel 1977 con interessi prevalentemente indirizzati a rilevare il mondo delle tradizioni e delle letterature popolari e delle microstorie locali, la Pungitopo editrice nell'ultimo triennio ha rivolto la sua attenzione alla cultura nazionale e straniera, individuando particolari settori d'intervento e metodologia di ricerca. Le principali collane si pongono come punto di riferimento nei settori della produzione narrativa, teatrale e saggistica, tanto isolana quanto italiana ed europea. Con importanti riproposte di autori e tematiche del passato, sono presenti nel suo catalogo nomi nuovi ma assai significativi della cultura contemporanea.

CONTATTI
Pungitopo Editrice / Via Cicero, 137
98063 Gioiosa Marea (Messina)

+00 0941 330017
Created by Gi Buzz'
Torna ai contenuti